In questo delicato momento è importante poter parlare ai bambini in modo tranquillo e diretto anche di una situazione nuova e preoccupante come quella che stiamo tutti vivendo. Riuscire a trasmettere la giusta fiducia diventa prioritario, evitare che si formino idee sbagliate o confuse anche, le spiegazioni che possiamo dare loro, chiare e con parole semplici, di cosa sta accadendo possono essere la base poi per comprendere i comportamenti da tenere per la prevenzione del contagio usando modalità giocose, canzoni o video divertenti come quello che vi suggeriamo:
“Missione” di A.Esposito e L. Lavarone
Tutti consigliano di partire da una situazione che i nostri figli già conoscono, ad esempio l’influenza stagionale, in effetti aiuta molto. I bambini conoscono già i sintomi e il modo con cui si trasmette (a contatto con le altre persone, starnutendo, tossendo e più facile se siamo in luoghi affollati…). A questo punto però sarà più difficile spiegare loro che questa volta le scuole restano chiuse, che non si può uscire, andare al parco, andare a far visita ai nonni, agli zii, ai cugini, poter vedere i propri amici e che di fatto è consigliato rimanere a casa….Come si riesce a raccontare questo ai bambini?
Forse l’unica spiegazione (valida anche per noi) è che è una situazione nuova, che anche noi conosciamo poco, che stiamo trovando delle soluzioni (ricercatori, medici, scienziati stanno lavorando per questo), essendo poco conosciuta può preoccuparci, possono ammalarsi tante persone tutte insieme e ci sarebbe molta confusione e fatica dei medici a curare tutti, non c’è ancora una medicina ma ci sono tanti esperti che stanno lavorando per trovare una soluzione.
E’ importante essere sereni ed ottimisti, provare a trovare in questo grosso cambiamento degli aspetti positivi, lo stare insieme a casa, il prezioso tempo che si ha da trascorrere insieme, a svolgere attività nuove, ad ascoltarsi di più e trovare modi diversi per mantenere le relazioni anche a distanza, altro aspetto che vogliamo approfondire.
Se volete affrontare alcune tematiche legate alle paure dei bambini il sito del nostro Ordine consiglia queste Audiofavole ( da radio NBC), poter immaginare un problema ( dei timori) ed usare fantasia e metafore per affrontarlo serve moltissimo.
? by Daniele Levis Pelusi on @unsplash