A cura di Walter Boschi, editing Benjamin Gallinaro
Nel tempo, dietro il termine ipnosi si sono mescolate concezioni fuorvianti e mistificazioni a risultati sorprendenti.La stessa ipnoterapia ha subito variazioni sensibili dalla forma più classica a quella più moderna di stampo ericksoniano.
A fronte di queste premesse abbiamo avuto il grande piacere di intervistare uno dei maggiori esperti di ipnosi a livello nazionale e internazionale, il dott. Camillo Loriedo.
… continua la lettura dell’articolo su State of Mind:
https://www.stateofmind.it/2019/01/ipnosi-camillo-loriedo/
0:15 Le origini dell’ipnosi si perdono nella notte dei tempi e la sua storia è stata oggetto di trionfi e critiche.
Cosa si intende per ipnosi oggi e come ci possiamo immaginare l’ipnoterapeuta nel 2018?
3:46 Miti, leggende metropolitane e false credenze contribuiscono a creare molta confusione in merito agli effetti che l’ipnosi può avere. Possiamo dire che l’ipnosi è sicura?
Quali sono le false credenze che possono allontanare le persone da questo potente strumento terapeutico?
6:35 Oggi la ricerca clinica pone particolare attenzione agli studi che rispettano criteri di validità ed efficacia, mentre nella pratica clinica vi è un crescente interesse, anche per logiche di risparmio, verso interventi brevi e sempre più focali.
In quali ambiti clinici l’ipnosi è riuscita nel tempo a distinguersi in termini di efficacia e brevità?
9:39 L’ipnosi si è da sempre dimostrata un approccio terapeutico fecondo nell’ambito della salute mentale. Tutt’oggi molti approcci integrati guardano con rinnovato interesse alla pratica ipnotica.
Proiettandoci nel futuro, quale prospettive vede per l’ipnosi?
Intervista a cura di Walter Boschi
Editing: Benjamin Gallinaro
———————————–
RISORSE
Puoi trovare altre informazioni sul sito della Società Italiana di Ipnosi:
http://www.societaipnosi.it/
https://www.facebook.com/scuolaitaliana.ipnosi/
Alcuni suggerimenti bibliografici:
- Nardone G, Loriedo C, Zeig J, Watzlawick P (2006) Ipnosi e Terapie Ipnotiche. Misteri svelati e miti sfatati. Ponte Alle Grazie
https://amzn.to/2RKgd09
- Loriedo C, Nardone G, Zeig J, Watzlawick P (2002). Strategie e stratagemmi della psicoterapia. Tecniche ipnotiche e non ipnotiche per la soluzione, in tempi brevi, di problemi complessi. Franco Angeli
https://amzn.to/2AYoaUN