CORONAVIRUS E BAMBINI – GIORNATA LUNGA… COME GESTIRE COMPITI E ROUTINE?

 

?️ Monica Antoniolli

 

La scuola si è interrotta piuttosto improvvisamente, nel pieno dell’anno scolastico e senza grandi preavvisi, un evento così ha importanti ripercussioni su equilibri personali e familiari, la nostra rassicurante routine è un po’ saltata e questo è percepito anche dai bambini che possono viversi disorientati e poco organizzati lungo tutta la giornata.

Molte scuole hanno attivato la didattica a distanza, per gli studenti più grandi seguire le lezioni al mattino richiama una ritualità di appuntamenti “fissi” che aiutano ad organizzarsi pur in un altro modo, per i più piccoli avere dei compiti con delle scadenze è importante ma di fatto li devono organizzare a casa….come aiutarli? I consigli sono semplici:

-scegliere un ambiente per lo studio dedicato, caratterizzato con i suoi materiali e documenti;

– organizzare orari stabiliti per lo svolgimento delle attività (anche suddivisi un po’ al mattino, un po’ al pomeriggio);

pianificare suddividendo i compiti richiesti (nr. di pagine al giorno, diversificare le materie, attivare pause mirate). Considerate che un bambino di 8 anni può lavorare ad un compito per almeno 10/15 minuti poi può fare una pausa;

– accompagnate il bambino nella comprensione dell’esercizio ma poi lasciare autonomia di lavoro, riguardate insieme i compiti.

 

? by Van Tay Media @unsplash

#InMente #psicologia #psicoterapia #bambini #trento#COVID2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *